vivinfanziaemailheader vivinfanziaemailheader
  • Home
  • PERCORSI
  • CHI SIAMO
  • FAQ
  • LE NOSTRE PROFESSIONISTE
  • BLOG
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • LOGIN
0 0
vivinfanziaemailheader vivinfanziaemailheader
0 0
0 Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Ritorna al negozio
Shopping cart (0)
Subtotal: 0,00€

Visualizza carrelloCassa

vivinfanziaemailheader
  • Home
  • PERCORSI
  • CHI SIAMO
  • FAQ
  • LE NOSTRE PROFESSIONISTE
  • BLOG
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • LOGIN

I Nostri Percorsi

Ciascun percorso tematico comprende:
  • un video di benvenuto da vedere subito;
  • uno o più colloqui conoscitivi di circa 60 minuti in videochiamata;
  • due o più colloqui strutturati di circa 90 minuti cadauno, in videochiamata, a scadenza concordata in funzione del percorso specifico.

Una volta acquistato il percorso, ti contatteremo per fissare il primo incontro, concordandolo secondo la disponibilità di entrambe le parti. La tempistica indicativa e non garantita, è di circa due settimane dall’acquisto e dipende, di volta in volta, dall’agenda del dr. Marco.

Solo 4 posti disponibili ogni mese

Dalla coppia alla famiglia

Il Percorso “Dalla coppia alla famiglia”‘ è stato pensato per aiutare la coppia -individualmente o insieme – a prepararsi all’arrivo di un bambino. È uno strumento per capire insieme se si è pronti ad accettare la genitorialità e le responsabilità che essa comporta; per chi sta aspettando un bambino il percorso offre la possibilità di riflettere sulla gravidanza e sulle emozioni associate. È utile in preparazione del primo figlio ma anche per accogliere al meglio le gravidanze successive.
VEDI IL PERCORSO
Percorso Dalla Coppia Alla Famiglia

Comunicazione e negoziazione

Il percorso aiuta singoli e coppie a trovare un terreno di significati condivisi per acquisire o riallacciare i fili di una comunicazione efficace. È un percorso rivolto a tutti, adattato e adattabile sia a chi affronta la relazione di coppia e il rapporto con i figli, sia a chi ha bisogno di migliorare questa competenza in ottica di crescita personale e professionale.
VEDI IL PERCORSO
percorso-comunicazione

Regolazione delle Emozioni

Cosa sono le emozioni e cosa rappresentano per noi? Come intervengono nella nostra vita e perché non possiamo dominarle, ma veniamo da esse dominati? Come possiamo regolarle nel e mondo degli adulti e come possiamo insegnare ai nostri figli i principi della intelligenza emotiva? Con questo percorso impareremo a vivere seguendo il nostro cervello emotivo e a non aver paura di quello che proviamo. Scopriremo come possiamo relazionarci in modo positivo con le nostre emozioni senza farci travolgere da quella tempesta che, quando arriva, invade ogni fibra del nostro corpo. Se le comprendiamo e diamo loro il giusto risalto potremo dare una svolta alla nostra vita: stare bene infatti non significa solo non avere malattie ma “sentirsi”‘ bene sopratutto con noi stessi e nella relazione con e gli altri.
VEDI IL PERCORSO
Percorso Emozioni

Sonno del neonato e della famiglia

Le difficoltà del sonno di neonati e bambini sono un aspetto della genitorialità poco conosciuto e affrontato. I genitori infatti vengono informati nei corsi pre-parto su allattamento e cambio del pannolino, sul pianto e sulla gestione della giornata del piccolo, mentre al sonno del piccolo viene data poca importanza, forse perché è un argomento poco conosciuto. La realtà si dimostra ben diversa dalle aspettative – talvolta irrealistiche. Per questo è nato il “percorso sonno” un ciclo di consulenze per genitori per offrire una sponda, un supporto pratico e concreto alle difficoltà del sonno di neonati e bambini. Ma non solo: il percorso è uno strumento utile anche per “capire” il perché di queste difficoltà e di questi comportamenti, per metterci al riparo per quanto possibile da incomprensioni e fraintendimenti.
VEDI IL PERCORSO
Percorso Sonno

Quando i genitori si separano

La separazione dei genitori determina la disgregazione della sicurezza acquisita e richiede tempo per la costruzione di un nuovo equilibrio, soprattutto interiore. Spesso poi sono proprio i figli a diventare “strumento” per cercare di trattenere o ferire il partner che ha già preso una decisione diversa per proprio futuro. Queste dinamiche si ripercuotono sempre nel mondo emotivo dei più piccoli, che hanno meno strumenti per affrontare le conseguenze di una scelta sulla quale loro non hanno voce in capitolo. Il percorso ha un duplice obiettivo: da un lato si propone di aiutare la coppia ad affrontare la separazione limitando le ricadute sui figli e dall’altro intende preservare questi ultimi da una sofferenza eccessiva, fornendo ad adulti e bambini gli strumenti utili per attraversare il difficile momento della fine della relazione.
VEDI IL PERCORSO

COME FUNZIONA

I percorsi sono cicli di consulenze che seguono un percorso tematico.
Sono strutturate in incontri individuali e riservati con il dr Pastorino, avvengono online tramite videocall.
Ad ogni incontro possono partecipare entrambi i componenti della coppia genitoriale o solo uno, a vostra scelta.

marco pastorino

Voglio accompagnarti individualmente e personalmente, passo a passo, nella creazione della tua serenità familiare. Guidarti nella ricerca di un equilibrio all'interno della famiglia, fornendoti le chiavi necessarie per liberarti di vecchie e radicate convenzioni ed abitudini, per costruire relazioni più vere e libere con i tuoi figli, per riuscire a comprenderli meglio e guidarli nel loro percorso di crescita, tramite uno scambio autentico ed efficace, con una coppia genitoriale compatta e aperta al dialogo e al confronto.

Dott. Marco Pastorino

Il Mio Profilo

Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Pavia e, come seconda laurea, in Psicologia Clinica sempre all’Università di Pavia, Marco Pastorino è co-fondatore di Vivinfanzia, di cui è anche responsabile scientifico. È consulente nell’ambito del sostegno psicopedagogico dal 2017. Ha approfondito lo studio delle dinamiche di relazione legate alla genitorialità poiché crede nella necessità di colmare un vuoto tra il bisogno dei genitori di avere risposte alle sfide educative e il diritto dei bambini a crescere in un ambiente familiare sereno, rispettoso dei ritmi di crescita fisiologici e adeguatamente stimolante dal punto di vista fisico, cognitivo ed emotivo. Solo ascoltando e supportando i genitori si possono creare le condizioni per lo sviluppo del benessere biopsicosociale delle nuove generazioni.

Poiché non si può parlare di genitorialità senza considerare le relazioni e le connessioni (persino i condizionamenti) che incorrono dentro il sistema-famiglia tra i partner di una coppia genitoriale o tra genitori e figli in una ottica trans-generazionale, si è dedicato allo studio dei temi dell’empowerment individuale e sociale e delle dinamiche relazionali tra le persone, nell’ottica di aiutarle a raggiungere un miglior benessere individuale, sociale e organizzativo.È inoltre formatore in ambito psicologico, psico-pedagogico e sanitario con oltre 15 anni di esperienza. Da oltre 20 anni collabora con Croce Rossa Italiana come formatore di Primo Soccorso per personale soccorritore e non. Dal 2012 è formatore di Primo Soccorso per le Aziende secondo il Dlgs 81/2008 e DM388 sulla formazione degli addetti di Primo Soccorso nei luoghi di lavoro. Dal 2014 è Istruttore BLSD per l’uso del Defibrillatore Semiautomatico DAE, secondo le Linee Guida American Heart Association (AHA) e Italian Resuscitation Council (IRC) per personale sanitario e non sanitario.

RECENSIONI

Leggi cosa dicono di noi

Mi piace molto il dottor Marco perché spiega in maniera molto approfondita e con calma dando modo di capire bene ogni cosa.
Poi è molto disponibile a rispondere alle domande!

Elisabetta P.

Marco è un professionista davvero speciale, sempre competente e disponibile. Esprime le sue conoscenze con positività, grande passione e molta chiarezza, così da fare sparire dubbi e timori.

Marianna F.

Consiglio il percorso sulla Comunicazione perché, come ha aiutato me, penso possa essere utilissimo in tutte le famiglie.

Stefania D.

Ho acquistato il percorso sulle emozioni e lo consiglio vivamente a tutti. Nel periodo di emergenza covid non sapevo con chi poter parlare e la situazione a casa era sul punto di esplodere. Marco è stato molto bravo ad ascoltare e mi ha dato tante informazioni utilissime.

Giovanna P.

Volevo ringraziarti per il percorso sulla comuncazione che mi ha fornito fino all'ultimo delle informazioni utilissime con marito e figlie. Ho seguito i tuoi consigli e mi hanno aiutato tantissimo soprattutto con la seconda figlia. Appena potrò, voglio proseguire il percorso.

Giulia Z.

Disclaimer

Nessuna risorsa che trovi su VivInfanzia è sostitutiva della consulenza e presenza di un medico o di uno piscologo. Non rappresenta di fatto un’alternativa alle cure mediche o alla consulenza sanitaria in qualsiasi modo o forma. Tutte le informazioni erogate da VivInfanzia hanno scopo esclusivamente informativo, senza che per questo motivo possano sostituirsi o integrare la diagnosi necessariamente svolta da personale medico o sanitario. Tutte le informazioni erogate non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla formulazione della diagnosi da parte del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Il rapporto tra VivInfanzia e l’utente non può essere in alcun modo considerato come alternativo e/o sostitutivo del rapporto medico-paziente, a prescindere dalla tipologia di informazione che viene riportata. In nessun modo è consentito ricorrere ai contenuti offerti da VivInfanzia come sostituto dell’opera di analisi da parte del medico curante o di altro professionista sanitario.

Hai ancora dubbi o domande ? Contattaci!

CONTATTACI

VIVINFANZIA

HOME

PERCORSI

CHI SIAMO

LAVORA CON NOI

NOTE LEGALI

COOKIE POLICY

PRIVACY POLICY

INFORMATIVA ECOMMERCE

TERMINI DI UTILIZZO

RISORSE

DOMANDE FREQUENTI

BLOG

CONTATTI

© 2021 – 2023 VivInfanzia è un marchio di MACRIDI SNC
Sede legale Via Lanza 6, 15121 Alessandria
P. IVA: 02669790061 – REA AL 303303

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}