Per chi è
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Per chi non è
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Percorso individuale o di coppia
Sonno del neonato
Scopri come comprendere il sonno dei bambini
e impara a gestirlo senza stress.
- - -
Video di benvenuto
1 Colloquio conoscitivo
2 Colloqui strutturati
Tutto Online
Il sonno del neonato
Le difficoltà del sonno di neonati e bambini sono un aspetto della genitorialità poco conosciuto e affrontato. I genitori infatti vengono informati nei corsi pre-parto su allattamento e cambio del pannolino, sul pianto e sulla gestione della giornata del piccolo, e al sonno del piccolo viene ancora data poca importanza, forse perchè nelle prime 8 settimane questo aspetto raramente rappresenta un “problema” da gestire. Le cose cambiano però con il terzo mese e, da quel momento, inizia una gara di resistenza tra il bebè che cerca di adattarsi ai cambiamenti e i genitori che vorrebbero un piccolo in grado di dormire da solo già a 4 mesi, tutta la notte, senza difficoltà.
La realtà però è ben diversa dalle aspettative – talvolta irrealistiche – e dai racconti di amici e parenti. Per mesi, sicuramente fino alla fine del primo anno e spesso fino ai tre anni, i genitori si trovano ad affrontare una vera e propria tempesta, fatta di serate interminabili a cercare di addormentare il piccolo, passeggiate notturne per farlo riaddormentare e sveglia all’alba per un nuovo giorno di passione.
Sappiamo tutti quanto è difficile questa situazione e come alla lunga la carenza di sonno diventi insostenibile, con conseguenze sulla qualità della vita e delle relazioni, sul “benessere” che coinvolge tutti i membri della famiglia e in particolare chi si occupa del più piccolo.
Per questo è nato il “percorso sonno” un ciclo di 3 consulenze per genitori per offrire una sponda, un supporto pratico e concreto alle difficoltà del sonno di neonati e bambini. Ma non solo: il percorso è uno strumento utile anche per “capire” il perché di queste difficoltà e di questi comportamenti, per metterci al riparo – per quanto possibile – da incomprensioni e fraintendimenti.
È una strada che faremo insieme – con uno o entrambi i genitori – che sia una bussola per districarsi tra i problemi più comuni del sonno, ma anche uno sguardo dall’alto che anticipa quello che i genitori potranno incontrare nel prossimo futuro.
Nel percorso troverete tutta la mia esperienza unita alla formazione in Medicina e in Psicologia clinica – per unire i due aspetti fondamentali dell’essere umano: la sua parte biologica su come funziona l’organismo del vostro bambino e la parte psico-educativa, sul suo comportamento.

TI GUIDO IO
CHI SONO
Ogni mese aiuto decine di genitori a trovare risposte, soluzioni e strategie, ma sopratutto a combattere la frustrazione spesso dovuta a mancanza di informazioni e di comprensione dei comportamenti e delle dinamiche di crescita.
Come funziona il Percorso
—
VIDEO SUBITO DISPONIBILE
Video di benvenuto da vedere subito
1 colloquio conoscitivo
Di circa 45 minuti, tramite videochiamata
2 colloqui strutturati
Di circa 90 minuti cadauno, tramite videochiamata
TUTTO ONLINE
Senza spostamenti
100% QUALITÀ
Facciamo una ricerca costante per il miglioramento della nostra offerta formativa e consulenziale,
su basi rigorosamente scientifiche, con informazioni aggiornate agli studi più recenti.
A chi è rivolto il Percorso
Il percorso è accessibile a tutti, non occorrono pre-requisiti.
È consigliato a chi desidera impostare fin da subito una corretta routine del sonno
e a chi si trova in difficoltà e desidera trovare una soluzione, modificando l’approccio e le strategie utilizzate.
Cosa succede dopo l'acquisto del Percorso
Ricevi subito l’accesso al video incontro introduttivo. Entro due settimane fisseremo il colloquio conoscitivo che mi serverà al Dott. Pastorino per capire quali difficoltà stai incontrando e su quali aspetti si dovrà concentrare il suo intervento. Alla fine del colloquio riceverai comunque alcune prime indicazioni operative che potrai mettere subito in pratica.
A distanza di qualche giorno dal colloquio conoscitivo fisseremo il primo colloquio strutturato dove vedremo quali sono i consigli che pensati per la tua situazione specifica, come applicarli e cosa tenere sotto controllo per monitorare la situazione.
Il secondo colloquio avverrà dopo 2-3 settimane dall’ultimo incontro: servirà per capire quali risultati stiamo ottenendo, cosa possiamo migliorare e quali aspetti dobbiamo modificare rispetto alle indicazioni iniziali. Decideremo insieme se saranno necessari ulteriori incontri o se il percorso si potrà concludere.
QUANTO COSTA?



IL SONNO DEL NEONATO
-
Video incontro introduttivo
-
1 colloquio conoscitivo
-
2 consulenze strutturate
-
Intervento personalizzato
-
Consigli da usare subito
-
Monitoraggio e feedback dell'intervento
DOMANDE FREQUENTI
I percorsi si svolgono interamente online. Non dovrai partecipare ad alcun evento, e non dovrai mai fare trasferte a causa del percorso.
I percorsi sono generalmente rivolti solo ai genitori. Possono partecipare entrambi i componenti della coppia genitoriale o uno solo, a vostra scelta.
Metti il percorso nel carrello e segui la procedura indicata. Se dovessi avere problemi, scrivici.
Certamente. Devi solo comunicarci il nome e la mail della persona a cui stai regalando la consulenza e la contatteremo per fissare l'appuntamento.
Accettiamo carta di credito, bancomat, Postepay, PayPal. Puoi pagare anche con bonifico, se l'ordine supera i 500€.
Per ragioni organizzative, il primo appuntamento deve essere fissato entro 60 giorni, al massimo, dall'acquisto.