Per chi è
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Per chi non è
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Percorso individuale o di coppia
Figli e separazione di coppia
Scopri il percorso che ti aiuta a gestire
il momento difficile della separazione
e del rapporto con i figli.
- - -
Video di benvenuto
3 Colloqui conoscitivi
3 Colloqui strutturati
Tutto Online
Figli e separazione di coppia
La fine di una relazione di coppia ha implicazioni importanti per i bambini. A seconda dell’età in cui si trovano a vivere questa esperienza – che per certi aspetti è più che traumatica e assume i connotati di un vero e proprio lutto – i figli potrebbero non avere strumenti sufficienti per capire cosa sta succedendo o potrebbero vivere esperienze di colpa e vergogna e assumersi la responsabilità di essere causa della fine della relazione dei genitori.
Certamente il momento è difficile e per i bambini è necessario non solo un periodo di adattamento alla nuova situazione (cambiamento della abitudini, scelta del genitore a cui essere affidato – se l’età lo consente – sradicamento dai propri punti di riferimento), ma serve una vera e propria elaborazione di questa ferita interiore.
La separazione dei genitori determina la disgregazione della sicurezza acquisita e richiede tempo per la costruzione di un nuovo equilibrio, soprattutto interiore.
Spesso poi sono proprio i figli a diventare “strumento” per ferire il partner o al contrario per cercare di tenere a sè una persona che ha già preso una decisione diversa per il proprio futuro.
Queste dinamiche, non certo facili da comprendere profondamente, si ripercuotono sempre nel mondo emotivo dei più piccoli, che hanno meno strumenti per affrontare le conseguenze di una scelta sulla quale loro non hanno voce in capitolo.
Il percorso “Figli e separazione di coppia” ha un duplice obiettivo: da un lato si propone di aiutare la coppia ad affrontare la separazione limitando le ricadute sui figli e dall’altro vuole preservare questi ultimi da una sofferenza eccessiva, fornendo ad entrambi – adulti e bambini – gli strumenti utili per attraversare il difficile momento della fine della relazione.
Il Percorso, lungi dall’intervenire nelle questioni di merito che hanno portato alla disgregazione della coppia, prevede tre incontri conoscitivi (uno per ogni partner, singolarmente, e uno di coppia) e 3 incontri strutturati durante i quali si costruiranno insieme i punti fermi per una corretta comunicazione della decisione e la gestione emotiva delle conseguenze della separazione.
Il focus dell’intervento è rappresentato dalla salvaguardia del benessere del/i bambino/i coinvolti, come reagiscono al cambiamento della loro vita, come possiamo aiutarli a comprendere e gestire le emozioni che provano, come possiamo mantenere con loro un canale comunicativo ed affettivo che non faccia mai mancare loro il sostegno necessario per una crescita, per quanto possibile, serena.

TI GUIDO IO
CHI SONO
Ogni mese aiuto decine di genitori a trovare risposte, soluzioni e strategie, ma sopratutto a combattere la frustrazione spesso dovuta a mancanza di informazioni e di comprensione dei comportamenti e delle dinamiche di crescita.
Come funziona il Percorso
—
VIDEO SUBITO DISPONIBILE
Video di benvenuto da vedere subito
3 colloqui conoscitivi
Di circa 60 minuti, tramite videochiamata
3 colloqui strutturati
Di circa 90 minuti cadauno, tramite videochiamata
TUTTO ONLINE
Senza spostamenti
100% QUALITÀ
Facciamo una ricerca costante per il miglioramento della nostra offerta formativa e consulenziale,
su basi rigorosamente scientifiche, con informazioni aggiornate agli studi più recenti.
A chi è rivolto il Percorso
Il percorso è accessibile a tutti, non occorrono pre-requisiti.
Il percorso è pensato per le coppie che devono affrontare la separazione non sanno come gestirla nella relazione con i propri figli.
Cosa succede dopo l'acquisto del Percorso
Ricevi subito l’accesso al video incontro introduttivo. Entro due settimane fisseremo il colloquio conoscitivo che mi serverà al Dott. Pastorino per capire quali difficoltà stai incontrando e su quali aspetti si dovrà concentrare il suo intervento. Alla fine del colloquio riceverai comunque alcune prime indicazioni operative che potrai mettere subito in pratica.
A distanza di qualche giorno dal colloquio conoscitivo fisseremo il primo colloquio strutturato dove vedremo quali sono i consigli che pensati per la tua situazione specifica, come applicarli e cosa tenere sotto controllo per monitorare la situazione.
Il secondo colloquio avverrà dopo 2-3 settimane dall’ultimo incontro: servirà per capire quali risultati stiamo ottenendo, cosa possiamo migliorare e quali aspetti dobbiamo modificare rispetto alle indicazioni iniziali. Decideremo insieme se saranno necessari ulteriori incontri o se il percorso si potrà concludere.
QUANTO COSTA?


BONIFICO BANCARIO

FIGLI E SEPARAZIONE DI COPPIA
-
Video incontro introduttivo
-
3 colloqui conoscitivi
-
3 consulenze strutturate
-
Intervento personalizzato
-
Consigli da usare subito
-
Monitoraggio e feedback dell'intervento
DOMANDE FREQUENTI
I percorsi si svolgono interamente online. Non dovrai partecipare ad alcun evento, e non dovrai mai fare trasferte a causa del percorso.
I percorsi sono generalmente rivolti solo ai genitori. Possono partecipare entrambi i componenti della coppia genitoriale o uno solo, a vostra scelta.
Metti il percorso nel carrello e segui la procedura indicata. Se dovessi avere problemi, scrivici.
Certamente. Devi solo comunicarci il nome e la mail della persona a cui stai regalando la consulenza e la contatteremo per fissare l'appuntamento.
Accettiamo carta di credito, bancomat, Postepay, PayPal. Puoi pagare anche con bonifico, se l'ordine supera i 500€.
Per ragioni organizzative, il primo appuntamento deve essere fissato entro 60 giorni, al massimo, dall'acquisto.