Per chi è
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Per chi non è
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Percorso individuale o di coppia
Dalla coppia alla famiglia
Scopri il percorso che accompagna la coppia
dalla decisione di avere un bambino
al momento dell'arrivo del piccolo.
- - -
Video di benvenuto
1 Colloquio conoscitivo
3 Colloqui strutturati
Tutto Online
Dalla coppia alla famiglia
Il passaggio da coppia a genitori è uno di quei momenti particolarmente delicati che completano il passaggio alla età adulta. Non sempre però questo passaggio avviene in modo lineare. Se la coppia non è sufficientemente matura e i due non sono emotivamente e psicologicamente preparati, rischiano di non avere gli strumenti giusti per affrontare l’arrivo di un figlio. Per farlo è necessario infatti creare uno “spazio in più” non solo fisico – una casa – ma soprattutto mentale.
Il Percorso “Dalla coppia alla famiglia” è stato pensato proprio per aiutare la coppia -individualmente o insieme – a prepararsi all’arrivo di un bambino. È uno strumento per capire insieme se si è pronti ad accettare la genitorialità e le responsabilità che essa comporta; per chi sta già aspettando un bambino il Percorso offre la possibilità di riflettere sulla gravidanza e sulle emozioni associate.
Il modo in cui la futura mamma e il futuro papà – intesi non come uomo e donna biologico ma come funzione materna e paterna – affrontano l’arrivo di un bambino è profondamente diverso e diverso è il modo di reagire alla notizia, così come diverso è il modo di vivere l’attesa. Se per la mamma i cambiamenti del corpo non vengono sempre accettati con entusiasmo – e questo sarà uno degli argomenti dei nostri incontri – per il papà spesso la consapevolezza dell’arrivo di un figlio avviene più tardi. Questa differenza mette a dura prova la relazione di coppia e rappresenta uno dei momenti di tensione che i due dovranno affrontare e superare insieme.
Il percorso “Dalla coppia alla famiglia” ha quindi l’obiettivo di aiutare mamma e papà a guardarsi dentro, a mettere in luce gli aspetti profondi che vanno al di là della “felicità” che spesso la nostra società vuole vedere e considera normale in questa situazione; è uno spazio per entrambi, una occasione per conoscersi meglio e conoscere meglio le emozioni e le aspettative, i sogni e i desideri che la coppia prova ma che non sempre è in grado far emergere con facilità. È anche una forma particolare di preparazione per diventare genitori: un modo per mettere sul tavolo le paure e le ansie, in uno spazio neutro, non giudicante ma accogliente.
È aperto a tutti i neogenitori o i genitori che rivivono il percorso della gravidanza e della nascita con un secondo o terzo figlio e vivono l’attesa in un modo diverso, certamente più sereno da un certo punto di vista perchè si sentono sorretti dalla esperienza precedente, ma non privo di sorprese e sempre nuovo perchè le dinamiche e le emozioni che i genitori vivono non sono mai uguali. Ogni esperienza di genitorialità è unica, speciale.
Il Percorso “Dalla coppia alla famiglia” è l’occasione per vivere l’attesa con una marcia in più.

TI GUIDO IO
CHI SONO
Ogni mese aiuto decine di genitori a trovare risposte, soluzioni e strategie, ma sopratutto a combattere la frustrazione spesso dovuta a mancanza di informazioni e di comprensione dei comportamenti e delle dinamiche di crescita.
Come funziona il Percorso
—
VIDEO SUBITO DISPONIBILE
Video di benvenuto da vedere subito
1 colloquio conoscitivo
Di circa 60 minuti, tramite videochiamata
3 colloqui strutturati
Di circa 90 minuti cadauno, tramite videochiamata
TUTTO ONLINE
Senza spostamenti
100% QUALITÀ
Facciamo una ricerca costante per il miglioramento della nostra offerta formativa e consulenziale,
su basi rigorosamente scientifiche, con informazioni aggiornate agli studi più recenti.
A chi è rivolto il Percorso
Il percorso è accessibile a tutti, non occorrono pre-requisiti.
È consigliato alle coppie in attesa, a chi ha appena avuto un bambino e a chi ne aspetta un altro.
Cosa succede dopo l'acquisto del Percorso
Ricevi subito l’accesso al video incontro introduttivo. Entro due settimane fisseremo il colloquio conoscitivo che mi serverà al Dott. Pastorino per capire quali difficoltà stai incontrando e su quali aspetti si dovrà concentrare il suo intervento. Alla fine del colloquio riceverai comunque alcune prime indicazioni operative che potrai mettere subito in pratica.
A distanza di qualche giorno dal colloquio conoscitivo fisseremo il primo colloquio strutturato dove vedremo quali sono i consigli che pensati per la tua situazione specifica, come applicarli e cosa tenere sotto controllo per monitorare la situazione.
Il secondo colloquio avverrà dopo 2-3 settimane dall’ultimo incontro: servirà per capire quali risultati stiamo ottenendo, cosa possiamo migliorare e quali aspetti dobbiamo modificare rispetto alle indicazioni iniziali. Decideremo insieme se saranno necessari ulteriori incontri o se il percorso si potrà concludere.
QUANTO COSTA?


BONIFICO BANCARIO

DALLA COPPIA ALLA FAMIGLIA
-
Video incontro introduttivo
-
1 colloquio conoscitivo di 60'
-
3 consulenze strutturate
-
Intervento personalizzato
-
Consigli da usare subito
-
Monitoraggio e feedback dell'intervento
DOMANDE FREQUENTI
I percorsi si svolgono interamente online. Non dovrai partecipare ad alcun evento, e non dovrai mai fare trasferte a causa del percorso.
I percorsi sono generalmente rivolti solo ai genitori. Possono partecipare entrambi i componenti della coppia genitoriale o uno solo, a vostra scelta.
Metti il percorso nel carrello e segui la procedura indicata. Se dovessi avere problemi, scrivici.
Certamente. Devi solo comunicarci il nome e la mail della persona a cui stai regalando la consulenza e la contatteremo per fissare l'appuntamento.
Accettiamo carta di credito, bancomat, Postepay, PayPal. Puoi pagare anche con bonifico, se l'ordine supera i 500€.
Per ragioni organizzative, il primo appuntamento deve essere fissato entro 60 giorni, al massimo, dall'acquisto.