Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Dal sonno in gravidanza ai problemi di sonno dei bambini in età scolare
Da vedere, leggere, e studiare secondo i tuoi tempi
Suddivise in apprendimento, studio autonomo e tirocinio
Impara dove vuoi e quando vuoi, ti basta una connessione ad internet
Tutti i corsi di VivInfanzia sono online e subito disponibili! Ti basta avere internet: puoi iniziare subito e riguardarli quando vuoi, da dove vuoi e quante volte vuoi.
xx+ ore di video-lezioni e video-tutorial, da guardare quando sei comoda. Ma non solo.
Oltre ai video, troverai materiale testuale, schede, dispense e approfondimenti da leggere e studiare individualmente, secondo il tuo ritmo, per un totale di circa xxx ore di corso.
Hai accesso per 1 anno alla Masterclass, per riguardare i capitoli tutte le volte che vuoi, secondo la tua disponibilità.
Non solo lezioni da seguire in autonomia, ma il supporto costante di una community, un forum dove confrontarti con le altre corsiste e un'aula virtuale in cui incontrare il docente tutte le settimane per un appuntamento LIVE. Tutto questo lo trovi in VivInfanzia Academy.
VivInfanzia Academy è un gruppo Facebook riservato solo ed unicamente alle studentesse delle Masterclass di VivInfanzia. All'interno del gruppo, ogni settimana il docente terrà un incontro live di approfondimento o di domande e risposte, a cui potrai partecipare, solo se vorrai! Il gruppo rimane sempre aperto come forum.
Al termine di ogni sezione del corso, dovrai sostenere una verifica. La verifica consiste in un test a risposta multipla. Le verifche intermedie sono TRE in totale.
Nel percorso è consigliato un tirocinio autogestito, non fornito da noi ma proposto dalla corsista, per mettere alla prova e verificare le conoscenze che acquisirai. Il tirocinio può riguardare la creazione di una relazione professionale con una famiglia o l'affiancamento ad una professionista o ad una associazione che si occupa già di genitorialità nella prima e seconda infanzia.
Il tirocinio è consigliato ma non obbligatorio.
A fine corso è richiesta l'elaborazione di una tesina - focalizzata su una tematica concordata con il docente - sul ruolo della Consulente del Sonno, come percepito durante la formazione e l'eventuale tirocinio.
Consiste nell'aver consegnato e discusso l'elaborato finale e superato il test di fine corso, composto da 30 domande miste a risposta aperta e multipla.
Non dovrai MAI effettuare trasferte a causa del corso!
Tutto è predisposto per essere accessibile a distanza, compresi test intermedi, discussione dell'elaborato ed esame finale.
Al completamento della Masterclass riceverai il tuo attestato finale all'interno della tua area riservata.
Potrai ottenerlo SOLO dopo aver completato il corso e superato l'esame conclusivo, che consiste nell'aver consegnato e discusso l'elaborato finale e superato il test di fine corso.
L'attestato finale pertanto non è automatico, ma verrà rilasciato solo a chi ha COMPLETATO e SUPERATO il corso.
Hai 1 anno di accesso al corso e dunque 1 anno anche per completarlo e superare i vari test.
Disclaimer: VivInfanzia non può essere considerata responsabile dei tuoi successi o fallimenti dopo aver acquistato questo corso.
Questo corso fa per te che ami aiutare i genitori e desideri essere per loro un supporto.
Per te che hai vissuto determinate problematiche in prima persona e vuoi supportare altre madri e famiglie con la tua esperienza e la tua competenza.
Per te che vuoi ricominciarti come peer-to-peer professionista, nell’universo delle professioni a sostegno della genitorialità.
Questo corso NON fa per te se cerchi un approccio olistico e new-age.
NON fa per te se vuoi apprendere tecniche energetiche, o comunque non avallate dalla scienza ufficiale.
Essere professionista peer-to-peer vuol dire dover aprire partita iva. Questo corso NON fa per te se non vuoi metterti in proprio.
Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Pavia e in Psicologia Clinica sempre all’Università di Pavia, è co-fondatore di VivInfanzia, di cui è anche responsabile scientifico. È formatore in ambito psicologico, psico-pedagogico e sanitario con oltre 15 anni di esperienza. È inoltre consulente nell’ambito del sostegno psicopedagogico. Poiché non si può parlare di genitorialità senza considerare le relazioni e le connessioni (persino i condizionamenti) che incorrono dentro il sistema-famiglia tra i partner di una coppia genitoriale o tra genitori e figli in una ottica trans-generazionale, ha approfondito i temi dell’empowerment individuale e sociale e delle dinamiche relazionali tra le persone nell’ottica di aiutarle a raggiungere un miglior benessere individuale, sociale e organizzativo.
Benvenuta!
Chi é e che cosa fa la CdS.
Training, consulenze e coaching: mettiamo ordine
1.1 Perchè dormiamo?
1.2 Non solo riposo
1.3 Sonno REM e NON REM (NREM)
1.4 Le fasi del sonno, i cicli, il ritmo
2.1 Dormire, che fatica!
2.2 Fisiologia del sonno in gravidanza
2.3 L’insonnia in gravidanza
2.4. Le gambe si muovono, ma vorrei dormire!
2.5 Maalox, ne abbiamo?
2.6 Come migliorare il sonno in gravidanza
3.1 Perchè dorme 20 ore al giorno?
3.2 Gli ormoni mi scombussolano!
3.3 La melatonina: quando scopre il giorno e la notte
3.4 Il cortisolo: l’ormone dello stress
3.5 Sveglio ogni 50 minuti
4.1 Perchè piange sempre?
4.2 Cosa vuole dirmi?
4.3 Quando il pianto è inconsolabile
5.1 I “problemi” del sonno: questione di adattamento o problemi medici?
5.2 Nanna zero, pisolini a mille
5.3 Perchè non si addormenta?!
5.4 I continui risvegli notturni
5.5 Mamma, sveglia! Sono già le 5.
5.6 Perchè torna indietro? Le regressioni
5.7 Sonno e primi dentini.
5.8 Allodola o gufo?
5.9 Quindi, cosa faccio? Cosa consigliare ai genitori per il sonno dei primi mesi
6.1 Il co-sleeping
6.2 Il bed-sharing
6.3 Il lettino del piccolo
6.4 Dormire con il ciuccio
6.5 Le apnee notturne
6.6 La SIDS e la SUIDS
7.1 Routine, schemi e tabelle
7.2 “Deve dormire da solo!” Le tecniche di estinzione del pianto
7.3 “Deve imparare presto a dormire da solo!” Le tecniche di estinzione graduale del pianto
7.4 “Giochiamo con il tempo”: Le tecniche di fading graduale
7.5 “Sonno gentile”: Le tecniche “no cry/senza pianto”
7.6 I 10 errori più comuni nell’uso dei training
8.1 La stanza della calma
8.2 Una routine famosa: il metodo EASY di Tracy Hogg
8.4 Il metodo Estivill: una routine per l’estinzione graduale del pianto
8.5 Troviamo la giusta misura
8.6 Tra routine e bisogni fisiologici del neonato
8.7 Come incorporare l’igiene del sonno in una routine sostenibile per bambini e famiglie
8.8 Il ciuccio: nemicoamico
8.9 Come togliere il ciuccio
9.1 Associazione pappa e nanna: un terreno scivoloso
9.2 Allattamento e risvegli
9.3 Allattamento prolungato e co-sleeping: non è ora del lettino?
10.1 Perchè il buio fa paura?
10.2 Paure, incubi e mostri
10.3 Affrontiamo le paure
10.4 Fiabe e favole per vincere la paura
10.5 Doudou, orsetto e pupazzo per dormire sogni tranquilli
11.1 Una definizione di parasonnie
11.2 I disordini del sonno REM
11.3 Il sonnambulismo
11.4 Il sonniloquio (parlare nel sonno)
11.5 I risvegli confusionali
12.1 Quando nascono le emozioni
12.2 Le emozioni primarie: rabbia, paura, dolore, piacere
12.3 Paura? No, terrore puro!
12.4 La paura di restare soli in camera
12.5 Enuresi ed encopresi (quando bagna il letto)
13.1 il bonding
13.2 L’attaccamento
13.3 L’ambiente e la famiglia
13.4 Gli stili educativi
13.5 Bilanciare le necessità del sonno con bambini di età diverse
13.6 Sonno e gemelli
13.7 Fratelli con diversi problemi del sonno all’interno della stessa famiglia
14.1 Sonno e BES
14.2 Sonno e ADHD
14.3 Sonno e Autismo
14.4 Sonno e disabilità cognitive
15.1 Le aspettative irrealistiche sul sonno dei neonati
15.2 Regole e limiti. Importanza della coerenza
15.3 Educare i genitori al sonno del neonato per evitare strategie inefficaci
15.4 Come la depressione perinatale influisce sul sonno dei neonati e dei genitori
15.5 Se il caregiver perde la pazienza: strategie per genitori
16.1 “Impossibile non comunicare”
16.2 Comunicazione verbale e non verbale
16.3 Comunicazione efficace
16.4 Ascolto ed empatia
16.5 Il rispecchiamento
17.1 Le skills in una relazione di consulenza
17.2 Come strutturare una consulenza
17.3. Analisi dei bisogni della famiglia
17.4 Il diario del sonno
17.5 Quali obiettivi dobbiamo perseguire?
19.1 Scrivere un report professionale
19.2 I materiali da includere nella consulenza
19.3 Quando incontri genitori “ostili”
19.4 Come costruire il proprio stile di consulenza: buone pratiche e suggerimenti
19.5 La differenza tra consulenza via telefono/video e la visita a casa.
19.6 Come farsi conoscere sul mercato
19.7 Come avviare l’attività
DA OGGI PUOI.
DOPO AVER ACQUISTATO LA PRIMA PARTE, PUOI PROSEGUIRE CON LE ALTRE PARTI.Abbiamo deciso di offrire questo nuovo programma per soddisfare le richieste più esigenti, per rispondere alla domanda di chi, come te, desidera trarre il 100% dal percorso di formazione per Consulente del Sonno.
8 lezioni di 3 ore, in aula virtuale con docente presente LIVE (su Google Meet).
Temi di sentirti smarrita quando incomincerai a lavorare con i genitori? Ecco perché nel Professional Program ti offriamo 3 sessioni di tutoraggio professionale, di 1 ora ciascuna, a cadenza mensile, a partire da quando avrai ottenuto la certificazione, per affiancarti nell’avviamento della tua carriera di Consulente del Sonno.
E quando avrai esaurito le sessioni di tutoring, avrai ancora accesso al gruppo privato VivInfanzia Academy per avere un canale diretto con il docente. Nel Professional Program, infatti, sono inclusi 24 mesi di iscrizione a VivInfanzia Academy (anziché 12).
Menate zero, questa modalità è per te SOLO se sei fermamente motivata ad investire nel tuo futuro, nella tua carriera e nella costruzione della vita che davvero desideri.
Le lezioni iniziano domenica 22 Maggio, e proseguono per 8 domeniche (orario 9-12).
Le iscrizioni sono aperte fino a sabato 21 maggio ore 13 e NON sono previste nuove sessioni per il 2022.
È un’opportunità che hai questa settimana, se vuoi coglierla clicca qui sotto. Non sappiamo se e quando ne offriremo un’altra.
La Masterclass è un videocorso che si svolge interamente online. Non dovrai partecipare ad alcun evento, e non dovrai mai fare trasferte a causa del corso.
No, il tirocinio è consigliato ma non obbligatorio.
Li troverai sulla piattaforma quando sarà il momento. Non preoccuparti, pensiamo a tutti noi, tu devi solo seguire il corso passo passo
No, puoi acquistare le parti quando vuoi, secondo la tua disponibilità.
Dopo aver acquistato la Masterclass, devi andare tu autonomamente a chiedere l'accesso al gruppo su Facebook.
Dopo aver acquistato la Masterclass, hai 1 anno di accesso al corso.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |